• Il patrocinio a spese dello Stato
    Il patrocinio a spese dello Stato, comunemente noto come gratuito patrocinio, rappresenta un istituto giuridico che consente anche alle persone con un basso reddito (non abbienti) di potersi effettivamente difendere nel processo penale (art. 24 della Costituzione) e scegliere un avvocato, iscritto nelle apposite liste, con le necessarie competenze per poter svolgere al meglio il … Leggi tutto
  • È possibile che il reato di minaccia rimanga integrato se la stessa viene espressa attraverso una chat a persona diversa dal destinatario?
    Intanto è utile ricordare che il delitto di minaccia previsto dall’art. 612 del codice penale si configura allorquando si prospetta un male futuro ed ingiusto idoneo a limitare la libertà psichica del soggetto passivo.Il caso in questione riguarda una conversazione avvenuta via chat tra due persone, una delle quali riferiva di voler ammazzare un loro … Leggi tutto