Questo sito, con la sua Privacy Policy, rispetta le persone con le quali entra in contatto e tratta con cura i dati personali utilizzati per lo svolgimento delle proprie attività. A conferma di questo impegno e per dare esecuzione alle norme che tutelano il Trattamento dei dati personali, forniamo qui di seguito, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione dei dati personali (in prosieguo “Regolamento” o “GDPR”), le informazioni che permettono di esercitare agevolmente e in modo consapevole i diritti previsti dalla vigente normativa.
1. Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei Suoi dati personali è adrianosollai.com.
2. Dati di contatto del Responsabile della Protezione dei dati
In ottemperanza all’art. 37 del Regolamento il Titolare ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (c.d “DPO”) contattabile al seguente indirizzo di posta elettronica: privacy[@]adrianosollai.com.
3. Finalità del trattamento e basi giuridiche
Il Trattamento dei Suoi dati è effettuato da adrianosollai.com nello svolgimento delle sue attività economiche e commerciali per finalità connesse all’instaurazione, gestione ed esecuzione di rapporti di natura commerciale. Finalità promozionali, commerciali e di marketing connesse alla fornitura di consulenze e servizi e ad iniziative di partner selezionati da adrianosollai.com mediante l’utilizzo di strumenti di comunicazione tradizionali (posta e telefono) o automatizzati (posta elettronica, sms, social media).
4. Tipologia di dati personali trattati
I dati personali, che potranno essere raccolti e trattati per le finalità sopra indicate, sono quelli forniti volontariamente dall’utente per la conclusione del Contratto, nonché quelli eventualmente forniti al momento della registrazione sui siti internet di adrianosollai.com e/o nel corso dei contatti con i dipendenti, gli agenti, i rappresentanti, i commerciali, gli operatori telefonici di adrianosollai.com preposti alle attività relative alla conclusione del Contratto o, in ogni caso, nel corso della fase di sottoscrizione del Contratto tramite qualsiasi altra modalità.
In particolare, adrianosollai.com tratta le seguenti tipologie di dati personali:
• dati identificativi e di contatto (e.g. nome, cognome, contatti e-mail e telefonici);
• altri eventuali dati personali forniti dall’utente o dall’Interessato stesso. adrianosollai.com informa che, qualora la procedura di raccolta dei dati venga interrotta prima di essere completata, i dati eventualmente raccolti saranno utilizzati da adrianosollai.com al fine esclusivo di ricontattare se possibile l’utente per invitarlo a portare a termine la procedura interrotta e fornire istruzioni operative.
5. Fonte dei dati personali sono:
– raccolti direttamente presso l’interessato/utente;
– eventualmente forniti al momento della registrazione sul sito internet adrianosollai.com.
6. Modalità di trattamento dei dati
Il trattamento dei dati è effettuato da adrianosollai.com prevalentemente con l’ausilio di strumenti informatici/telematici o, se necessario, con procedure manuali ed in ogni caso con l’adozione delle precauzioni e cautele atte ad evitare l’uso improprio o l’indebita diffusione dei dati stessi tramite misure di sicurezza tecnico/organizzative volte a garantire un livello di sicurezza adeguato. I suoi dati saranno conservati nel rispetto della normativa applicabile per la protezione dei dati personali per tutta la durata della registrazione al servizio.
7. Categorie di destinatari dei dati personali
I dati non saranno comunicati a Terzi indeterminati ma, per il conseguimento delle finalità indicate nella presente informativa, possono essere comunicati a specifiche categorie di destinatari, tra cui:
• dipendenti di adrianosollai.com autorizzati e adeguatamente istruiti;
• dipendenti di società controllate/controllanti/collegate di adrianosollai.com autorizzati e adeguatamente istruiti;
• consulenti e/o società terze fornitrici di servizi (e.g. società di consulenza) che trattano i dati per conto di adrianosollai.com in qualità di Responsabili del trattamento;
• soggetti, pubblici o privati, nei confronti dei quali la comunicazione dei dati è obbligatoria.
8. Esercizio dei diritti
Ai sensi del GDPR, l’utente ha il diritto di ottenere in qualunque momento la conferma dell’esistenza o meno dei Suoi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione. Ai sensi del medesimo articolo, l’utente ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Inoltre, l’utente potrà opporsi in qualsiasi momento all’utilizzo dei Suoi dati revocando il consenso, ove prestato, senza pregiudizio per la liceità del Trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Potrà inoltre chiedere la limitazione dei trattamenti, esercitare la portabilità e presentare reclamo all’Autorità di Controllo (Garante per la Protezione dei dati personali), nel caso in cui ritenga che il trattamento che la riguarda violi le disposizioni del GDPR stesso. L’utente può esercitare i Suoi diritti contattando direttamente il responsabile della protezione dei dati all’indirizzo di cui al punto 2.